Quando circa trent’anni fa, Neil Young si esibisce a Roma per l’ultima volta, di fronte a 40 mila spettatori, è per lui il periodo più sperimentale della sua carriera: ha da poco dato alle stampe Trans, un disco in cui il rocker canadese si sbizzarrisce nell’utilizzo dei sintetizzatori, dell’elettronica e il vocoder rende la sua...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.