Dietro ogni bancone c'è un commesso in maniche di camicia che porta in vita un'ampia cintura di cuoio in cui sono infilati un paio di grosse forbici dalla punte arrotondate...
Ci sono tre alti banconi, e in mezzo e dietro a essi centinaia di pezze di stoffa colorata, accatastate orizzontalmente dal pavimento in modo da formare una parete.
Viene da pensare a una staccionata di tronchi d'albero. Un recinto di colori...
...la luce, come la quiete, è soffusa, smorzata, come se nel corso degli anni i rotoli di stoffa avessero emanato una finissima, invisibile polvere di cotone bianco...
Pasquini è su un angolo.
Dalla strada si vede solo una scritta: Tessuti lino, cotone e lana, tendaggi.
All'interno sembra che da 50 anni non sia cambiato nulla...
...Davanti a me ci sono due donne.
La prima sfiora il velluto, su cui è indecisa, come se si trattasse dei capelli appena lavati di sua figlia.
La seconda conta i propri passi ad alta voce mentre percorre l'impiantito ad ampie falcate, calcolando quanti metri di cotonina fiori le servono.
Da "La tenda rossa di Bologna" di John Bergher
Il negozio F.G. Pasquini si trova a Bologna in via IV Novembre
(a due passi a piedi da piazza Maggiore, la "Piazza Grande" di Lucio Dalla)
azienda operante dal 1905
----
Le foto n° 2 e 3 sono tratte dal sito internet della ditta "F.G. Pasquini s.a.s."
etichette di moda
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.