anche io ho questo problema, nonostante abbia chiesto chiarimenti diverse volte ad Acea (quattro raccomandate con ricevuta di ritorno), non sono riuscito ad avere copia della registrazione della telefonata con la quale avrei dato l'assenso al cambio di contratto da "maggior tutela" a "mercato libero"; ora ho ricevuto la raccomandata con la quale mi si comunica che se non pago le bollette arretrate staccano l'utenza.
E' possibile che l'utente non ha nessuna possibilità di difendersi da simili frodi alla Vanna Marchi? E' possibile che un'azienda con tanta storia sia ridotta a perpetrare simili furterelli più adatti ad un rubagalline, nella quasi totale impunità per far quadrare i conti di un'azienda dedita allo spreco?
Voi mi consigliate qualche cosa o mi devo accontentare del mal comune mezzo gaudio?
Grazie
Vincenzo Mancuso
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.